Lettura semplice e scorrevole come nelle favole, e infatti di una favola si tratta. E come nella Tradizione le favole lasciano morali e insegnamenti così anche questo racconto lungo.
In alcuni passaggi c'è un po' troppo misticismo per i miei gusti tuttavia è tollerabile. 
Il
 lato positivo di esprimere concetti e insegnamenti tramite favole ( o 
le parabole del Vangelo ad esempio ) È che il concetto viene assimilato 
meglio piuttosto che se si leggessero semplici enunciati o insegnamenti.
 La parte finale è un po' più pedante Rispetto all'arresto del libro. In
 sostanza l'insegnamento che io ho tratto da questa sorta di novella 
metaforica è questo: tornare al punto di partenza. Un cerchio che si 
chiude alla cui chiusura abbiamo una consapevolezza nuova rispetto alla 
sua apertura. Dopo un percorso interiore, di conoscenza e 
consapevolezza, possiamo anche tornare a fare quello che facevamo prima,
 ma non saremo quello che eravamo prima. 
Di frasi ad effetto adatte ad essere citate ce ne sono parecchie, cercherò di limitarmi. 
Citazioni: 
"Le cose semplici sono le più straordinarie e soltanto i saggi riescono a vederle." 
"
 Se presterai attenzione al presente, potrai migliorarlo. E se 
migliorerà il presente, anche ciò che accadrà dopo sarà migliore." 
"Si ama perché si ama. Non c'è altra ragione per amare."
 
Nessun commento:
Posta un commento