Alan Bennett
La signora nel furgone
Traduzione di Giulia Arborio Mella
Adelphi eBook
2012, pp. 89
isbn: 9788845971945
Letteratura inglese
La signora nel furgone
Traduzione di Giulia Arborio Mella
Adelphi eBook
2012, pp. 89
isbn: 9788845971945
Letteratura inglese
Questo racconto è stato una folatina di vento nel mio pomeriggio da lettrice, mi aspettavo un venticello impertinente e giocoso e invece è stato un vento calmo che non mi ha spettinato le idee.
La storia c'è, anche se raccontata in modo ironico (ma non troppo) e volutamente quasi asettico, con quel distacco tipicamente "english", una storia di vecchiaia e di degrado simile a tante tranne per il fatto che è capitata ad un personaggio famoso come lo scrittore che qui la racconta. Mi ha ricordato molto "Il diario di Jane Somers" di Doris Lessing, ma solo per la tematica affrontata e non certo per la lunghezza e la profondità con cui l'argomento è stato toccato.
Un libro che si può anche fare a meno di leggere ma che comunque regala qualche piccola riflessione senza avvilirci troppo e con uno stile sobrio ma leggero.
Risvolto di copertina:
Chi
accetterebbe mai di ospitare per diciotto anni nel giardino di casa
propria una anziana barbona e il furgone debordante di rifiuti che ne
costituisce il domicilio? Oltretutto Miss Shepherd non è una vecchina
che susciti tenerezza: è grande e grossa, scontrosa, bislacca, poco
incline alla gratitudine. Porta una sottana fatta di stracci per la
polvere, occhiali da sole verdi e, a mo’ di cappello, un cestino di
paglia ottagonale. Si fa scarrozzare per la città su una sedia a rotelle
ed emana un insopportabile fetore. Chi mai accetterebbe una così
perturbante prossimità? Forse solo Alan Bennett, che in questo libro
permeato di sublime, sardonica pietas, e sostenuto da uno sguardo
attento al più minuto particolare visivo e olfattivo, ci affida
l’irresistibile diario di una lunga, incongrua convivenza. E forse solo
Alan Bennett poteva trasformare l’abiezione in un genere di humour
personalissimo – e Miss Shepherd in un personaggio memorabile.
Nessun commento:
Posta un commento